Cantine
Vini
Wine box
Offerte
Eventi
Percorsi
Dove acquistare
Ristoranti
Località
Amavino.it
© 2025
- Powered by
Antea
Il mondo del vino sta cambiando.
Una nuova opportunità all'orizzonte
Nome
Regione
Qualsiasi
Provincia
Qualsiasi
Palazzo Rospigliosi
Storia: Si sa con certezza che nel 1151, epoca in cui i Colonna vendettero al Papa Eugenio III i diritti sulla Contea di Tuscolo (fu esclusa Zagarolo che della Contea faceva parte) esisteva già il primo nucleo del Palazzo attuale.
Parco Archeologico di Ercolano
L’area archeologica di Ercolano è stata inserita, dal 1997, insieme agli Scavi di Pompei e alle ville di Oplontis, nella lista dei siti del patrimonio mondiale redatta dall’UNESCO.
Parco dei Mostri
Il Sacro Bosco, noto anche come Parco dei Mostri per la presenza di sculture grottesche disseminate in un paesaggio surreale, è il più antico parco di sculture del mondo moderno.
Parco dell'Appia Antica
È tra i parchi più grandi e conosciuti di Roma. Un'area protetta, istituita nel 1988, unica nel panorama italiano dei parchi naturali e con pochi paragoni storici, monumentali e paesaggistici al mondo.
Parco Nazionale del Circeo
In qualunque zone vi troviate sulla costa sud del Lazio sarà impossibile per il vostro sguardo non imbattersi nel profilo del meraviglioso promontorio del Circeo.
Parco Nazionale del Vesuvio
Il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio è un concentrato di ricchezze naturalistiche, storia della vulcanologia, paesaggi mozzafiato, coltivazioni secolari e tradizioni che rendono l'area vesuviana uno dei luoghi più affascinanti e tra i più visitati
Parco Villa Gregoriana
A poco più di mezz’ora da Roma, a Tivoli, Parco Villa Gregoriana racchiude un ingente patrimonio che declina in modo esemplare l'estetica del sublime tanto cara alla cultura romantica.
Pentidattilo (il Paese Fantasma)
Un borgo fantasma che si arrampica su una montagna a forma di 5 dita, ormai sgretolate dal tempo e dai terremoti: questo è Pentidattilo o Pentedattilo, la mano del diavolo. A 250 metri sul mare Jonio, da cui dista pochi chilometri, antica colonia magno
Pinzolo
Nell'alta Val Rendena, adagiata a 785 metri di quota e circondata dai gruppi di Brenta, dell'Adamello e della Presanella, sorge Pinzolo, nota località di villeggiatura sviluppatasi negli anni Sessanta.
Pozzo d'Antullo e Grotte di Collepardo
Collepardo si inserisce nello splendido scenario dei monti Ernici, punteggiato di antiche abbazie, abissi carsici e grotte. Il centro storico ci accoglie con reticoli di viuzze, piazze e stradine intervallati da scorci pittoreschi sulle colline ciociare
Quartiere Medievale di San Pellegrino
Il cuore vero di Viterbo è il Quartiere Medievale di San Pellegrino che oltre ad avere il privilegio di essere tra i meglio conservati in Italia è quello più grande presente in Europa.
Rocca Calascio
Rocca Calascio è una frazione del comune italiano di Calascio, in provincia dell'Aquila.
Roccascalegna
Roccascalegna è un piccolo centro di 1.200 persone, situato sulle colline che circondano il fiume Sangro.
Rovine del Tuscolo (Tusculum)
A pochi km da Roma, il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo è il cuore storico e culturale dei Castelli Romani, il “luogo primitivo dell’anima” -secondo la felice espressione di Fosco Maraini- dove natura, storia e archeologia si fondono.
San Leone da Pistoia
Originata da un oratorio trecentesco, fu più volte modificata per volere della congregazione dello Spirito Santo e della famiglia Cancellieri che ne aveva il patronato.
San Romedio
San Romedio è stato un eremita del IV secolo venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Nacque in una nobile famiglia bavarese, nell'area di una stazione militare, ad una decina di chilometri dall'odierna Innsbruck.
Sant'Angelo di Roccalvece (Il Paese delle Fiabe)
Vi consigliamo una gita che piacerà ai bambini di tutte le età, una passeggiata facile che vi farà rivivere la vostra infanzia e porterà i bimbi in viaggio tra le fiabe più note, dalla piccola Fiammiferaia a Mowgli, Il figlio della giungla.
Santa Maria di Castello
La chiesa di Santa Maria in Castello, situata nella città di Tarquinia, nel Lazio, è l'edificio di architettura romanica più rappresentativo della città.
Santuario della Fortuna Primigenia
Il santuario della Fortuna Primigenia è un complesso sacro dedicato alla dea Fortuna della città di Praeneste (oggi Palestrina, Roma). Si tratta del "massimo complesso di architetture tardo-repubblicane dell'Italia antica".
Santuario di San Pio da Pietralcina
La chiesa di Padre Pio, anche conosciuta come santuario di san Pio, è un luogo di culto religioso cattolico di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, dedicato al Padre Pio da Pietrelcina.
Sono stati trovati
117
risultati
1
2
3
4
5
6
Login
Promuovi la tua cantina
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy
Ok
Caricamento...